Frontone, “Nel Castello di Babbo Natale…”: mercatino di Natale nella magica cornice del Castello
Un Castello pieno di sorprese! Tante idee regalo natalizie nella calda e magica cornice dell’antico Castello: a Frontone, in provincia di Pesaro e Urbino, torna Nel Castello di Babbo Natale, mercatini di Natale giunti alla 13esima edizione. L’evento organizzato dalla Pro Loco e dal Comune è in programma il 30 novembre, 7, 8, 14 dicembre 2014.
“Nel Castello di Babbo Natale…” ogni anno attira per la bellezza del luogo e la qualità dell’iniziativa migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. Oltre 10mila visitatori nella scorsa edizione.
Nello splendido scenario dominato dal Monte Catria, quattro giornate (inizio ore 11) da non perdere che permetteranno di vivere un territorio affascinante e magico.
Tutto inizia da Piazza del Municipio, dove i visitatori aspetteranno l'arrivo della navetta sotto il maestoso albero di Natale. La salita si fa subito emozionante, perché, dopo pochi minuti, si può già ammirare il Castello nella sua atmosfera ovattata. Appena scesi, il borgo medievale, con la sua pietra calcarea, affascinerà sin da subito i turisti, mentre ad accoglierli all'ingresso del Castello, il Cavallo dell'artista Dall'Osso, una scultura in ferro e fili di rame che con la sua criniera al vento saluta il Massiccio del Catria. Di fronte al quale si erge il Castello, splendida struttura dell'anno mille, già di proprietà dei Montefeltro prima e dei Della Porta poi, impreziosita dal puntone di eco Martiniano ed utilizzata per mostre, convegni, concerti e banchetti di matrimonio.
All'interno, castagne e vin brulé, musica soffusa, Babbi Natale invitati appositamente per i bambini che prenderanno parte all’evento, espositori, altamente selezionati da una commissione interna alla Pro Loco per offrire agli ospiti, prodotti qualitativamente ineccepibili che si potranno ricercare percorrendo le molteplici stanze, riscaldate, del castello.
La caratteristica, infatti, dell’evento è di essere allestito all'interno, motivo per cui è meta prediletta di tante famiglie con bambini. I più piccoli possono divertirsi col truccabimbi e giocare in una stanza allestita per loro, con educatori che li aiuteranno nei vari laboratori e letture, mentre i genitori potranno comodamente fare il giro del castello visitando il mercatino.
Tra i molti prodotti di assoluta qualità: gli alberi di Natale di cotone, addobbati con prodotti riciclati, le novità del Natale 2014, rilegatoria, oggettistica in legno, rigorosamente prodotta artigianalmente.
Uscendo dal castello, le due chiese, della Madonna del Soccorso e di Santa Maria Assunta, i vari ristoranti e scorci della vallata del Cinisco, verso Pergola, Burano e Candigliano, da Cagli alla Gola del Furlo in quel di Acqualagna, permettono di godere di un panorama stupendo e di degustare piatti tipici squisiti prima di ridiscendere.
- Mercato
- Festa
- Natale
Dettagli
Periodo
Ingresso
Nel prezzo d'ingresso è compresa la navetta