Festa della pipa di Cagli
Dal 22 al 24 maggio 2015 il centro storico di Cagli ospita la 15esima edizione della Festa della Pipa, che tra le altre cose, prevede in programma la gara internazionale di fumo lento.
La Festa della pipa di Cagli è un curioso appuntamento che raccoglie mastri pipai, maestri artigiani, fumatori e appassionati di pipa da tutto il mondo.
La manifestazione comprende anche il laboratorio di Birra e Tabacco, spettacoli di musica e teatro, mostre, esposizioni di auto d'epoca in un clima di allegria e di festa.
Programma
Venerdì 22 maggio 2015
ore 16.00
Palazzo Pubblico Cortile del Cosmo
Apertura laboratorio ceramica a cura di Linda Zepponi - “La posa del tratto”
Esperimento di decoro artistico come elaborazione riflessiva di uno sguardo
ore 17.00
Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
Inaugurazione mostra dedicata al centenario de: “La Grande Guerra”
Devastazioni e difesa del patrimonio artistico
ore 21.00
Sala Ridotto Teatro Comunale
Il critico d'arte e giornalista Paolo Montanari terrà una conferenza sulla 1^ Guerra Mondiale
con proiezione di un’intervista a Ermanno Olmi, regista del film “Torneranno i prati”
Sabato 23 maggio 2015
ore 10.00
Piazza Matteotti
Apertura Esposizione Mastri Pipai
Palazzo Pubblico Cortile del cosmo
Laboratorio ceramica a cura di L. Zepponi
Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
Esposizione di bonsai a cura di R. Magnoni
Palazzo Pubblico Sala dell’Abbondanza
Modellismo Nautico a cura di A. Urbinati
ore 10.30
Via Alessandri
LO SAPEVI CHE…
Una vetrina del territorio: tipicità e …… curiosità dei comuni del Catria e Nerone
ore 11.00
Via Alessandri
Apertura Museo Pipa Moderna e consegna dei Mastri Pipai delle pipe a tema “La pipa in trincea”
ore 16.00
Piazza Matteotti
SLOW DANCE
Passo dopo passo cheek to cheek
ore 16.15
Palazzo Pubblico Sala del General Consiglio
LENTAMENTE – Enigmistica e Rebus – Seminario e mini tutorial per neofiti
a cura di Leone da Cagli - 1^ Parte -
ore 16.30
Via Leopardi
La Pro-Loco di Pianello presenta le sue bellezze e le sue Lumache
(Anteprima e promozione della 54^ edizione della Sagra della Lumaca con degustazione -
ore 16.45
Via Leopardi
Presentazione del progetto “Comunità del cibo” a cura della condotta Slow Food Catria Nerone
Laboratorio Birra e Tabacco In collaborazione con Beers Tasters Association e Slow Food
ore 16.45
Via Leopardi
Visite guidate a cura della Pro-Loco
Incontro ore 16.45 presso sede Pro-Loco Via Leopardi n. 3) – 0721/787457
ore 16.45
Polo Culturale di Eccellenza - Sala delle carrozze
SLOW READING "Chi va piano... va lontano!" e SLOW LIFE
Letture ad alta voce al ritmo del cuore, con i lettori volontari "Nati per Leggere" del Sistema Bibliotecario Catria Nerone
Ore 15.00 - Spazio Slow video room (Proiezioni ad esclusivi fini culturali) Ore 17.00/18.00 Lezione di Yoga (gratuito) Ore 18.00 Slow Performance -
ore 19.00
Teatro Comunale
Galà “Mario Del Monaco” nel centenario della nascita del Maestro
Ristorante Le Fontane
CENA DI SABATO SERA
antipasto fantasia le fontane caldo e freddo risotto al vino rosso sangiovese e ragù di marchigiana passatelli con asparagi, salsiccia e pomodorini maialino cotto nel forno a legna con aromi agnello alla griglia pinzimonio cialda con gelato composta di frutta e caramello caffè vino bianco ,bianchello guerrieri, rosso sangiovese guerrieri
Il prezzo della serata è di € 25.00
Domenica 24 maggio 2015
ore 10.00
Piazza Matteotti
Apertura Esposizione Mastri Pipai
Palazzo Pubblico Cortile del cosmo
Laboratorio ceramica a cura di L. Zepponi
Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
Esposizione di bonsai a cura di R. Magnoni
Palazzo Pubblico Sala dell’Abbondanza
Modellismo Nautico a cura di A. Urbinati
ore 10.30
Piazza Papa Nicolò IV
Esposizione Auto e Moto storiche
a cura del Vespa Club Cagli
ore 10.30
Via Alessandri
LO SAPEVI CHE…
Una vetrina del territorio: tipicità e …… curiosità dei comuni del Catria e Nerone
ore 11.00
Visita guidata alla città
A cura della Pro-Loco di Cagli
(Incontro ore 10.45 presso sede Pro-Loco Via Leopardi n. 3) - 0721/787457
ore 11.15
Piazza Matteotti
Apertura iscrizione al Torneo Internazionale di Lento Fumo e Campionato Italiano
ore 11.30
Palazzo Pubblico Sala del General Consiglio
LENTAMENTE – Enigmistica e Rebus – Seminario e mini tutorial per neofiti
a cura di Leone da Cagli - 2^ Parte -
dalle ore 11.00
Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
SLOW LIFE
Ore 11.00 - Spazio Slow video room (Proiezioni ad esclusivi fini culturali) Ore 11.00 Lezione di Yoga (gratuito)
ore 14.00
Palazzo Pubblico Salone degli Stemmi
SLOW SMOKE
13° Trofeo Internazionale di Lento Fumo - Gara valida anche per il campionato Italiano -
A cura del Pipa Club Italia
ore 15.45
Piazza Matteotti
SLOW DANCE
Passo dopo passo cheek to cheek
ore 16.00
Via Leopardi
La Pro-Loco di Pianello presenta le sue bellezze e le sue Lumache
(Anteprima e promozione della 54^ edizione della Sagra della Lumaca con degustazione)
ore 16.15
Via Leopardi
Presentazione del progetto “Comunità del cibo” a cura della condotta Slow Food Catria Nerone -
Laboratorio Birra e Tabacco In collaborazione con Beers Tasters Association e Slow Food
ore 16.30
Polo Culturale di Eccellenza - Sala dell’Arcadia
SLOW READING - Incontro con Umberto Piersanti
Presentazione del libro "Nel folto dei sentieri" (ed. Marcos y Marcos)
Una raccolta di poesie i cui versi sono densi di profumi, selvatiche visioni, e hanno il ritmo e il respiro del cammino
ore 18.00
Palazzo Pubblico Salone degli Stemmi
Premiazione Trofeo Internazionale di Lento Fumo e campionato italiano.
ore 19.00
Teatro Comunale
Concerto de “I FUTURA” Cover Band del grande LUCIO DALLA
Ingresso Gratuito
- Festa
- Tradizione
Dettagli
Luogo
Periodo
Programma
Venerdì 22 maggio 2015
ore 16.00
Palazzo Pubblico Cortile del Cosmo
Apertura laboratorio ceramica a cura di Linda Zepponi - “La posa del tratto”
Esperimento di decoro artistico come elaborazione riflessiva di uno sguardo
ore 17.00
Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
Inaugurazione mostra dedicata al centenario de: “La Grande Guerra”
Devastazioni e difesa del patrimonio artistico
ore 21.00
Sala Ridotto Teatro Comunale
Il critico d'arte e giornalista Paolo Montanari terrà una conferenza sulla 1^ Guerra Mondiale
con proiezione di un’intervista a Ermanno Olmi, regista del film “Torneranno i prati”
Sabato 23 maggio 2015
ore 10.00
Piazza Matteotti
Apertura Esposizione Mastri Pipai
Palazzo Pubblico Cortile del cosmo
Laboratorio ceramica a cura di L. Zepponi
Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
Esposizione di bonsai a cura di R. Magnoni
Palazzo Pubblico Sala dell’Abbondanza
Modellismo Nautico a cura di A. Urbinati
ore 10.30
Via Alessandri
LO SAPEVI CHE…
Una vetrina del territorio: tipicità e …… curiosità dei comuni del Catria e Nerone
ore 11.00
Via Alessandri
Apertura Museo Pipa Moderna e consegna dei Mastri Pipai delle pipe a tema “La pipa in trincea”
ore 16.00
Piazza Matteotti
SLOW DANCE
Passo dopo passo cheek to cheek
ore 16.15
Palazzo Pubblico Sala del General Consiglio
LENTAMENTE – Enigmistica e Rebus – Seminario e mini tutorial per neofiti
a cura di Leone da Cagli - 1^ Parte -
ore 16.30
Via Leopardi
La Pro-Loco di Pianello presenta le sue bellezze e le sue Lumache
(Anteprima e promozione della 54^ edizione della Sagra della Lumaca con degustazione -
ore 16.45
Via Leopardi
Presentazione del progetto “Comunità del cibo” a cura della condotta Slow Food Catria Nerone
Laboratorio Birra e Tabacco In collaborazione con Beers Tasters Association e Slow Food
ore 16.45
Via Leopardi
Visite guidate a cura della Pro-Loco
Incontro ore 16.45 presso sede Pro-Loco Via Leopardi n. 3) – 0721/787457
ore 16.45
Polo Culturale di Eccellenza - Sala delle carrozze
SLOW READING "Chi va piano... va lontano!" e SLOW LIFE
Letture ad alta voce al ritmo del cuore, con i lettori volontari "Nati per Leggere" del Sistema Bibliotecario Catria Nerone
Ore 15.00 - Spazio Slow video room (Proiezioni ad esclusivi fini culturali) Ore 17.00/18.00 Lezione di Yoga (gratuito) Ore 18.00 Slow Performance -
ore 19.00
Teatro Comunale
Galà “Mario Del Monaco” nel centenario della nascita del Maestro
Ristorante Le Fontane
CENA DI SABATO SERA
antipasto fantasia le fontane caldo e freddo risotto al vino rosso sangiovese e ragù di marchigiana passatelli con asparagi, salsiccia e pomodorini maialino cotto nel forno a legna con aromi agnello alla griglia pinzimonio cialda con gelato composta di frutta e caramello caffè vino bianco ,bianchello guerrieri, rosso sangiovese guerrieri
Il prezzo della serata è di € 25.00
Domenica 24 maggio 2015
ore 10.00
Piazza Matteotti
Apertura Esposizione Mastri Pipai
Palazzo Pubblico Cortile del cosmo
Laboratorio ceramica a cura di L. Zepponi
Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
Esposizione di bonsai a cura di R. Magnoni
Palazzo Pubblico Sala dell’Abbondanza
Modellismo Nautico a cura di A. Urbinati
ore 10.30
Piazza Papa Nicolò IV
Esposizione Auto e Moto storiche
a cura del Vespa Club Cagli
ore 10.30
Via Alessandri
LO SAPEVI CHE…
Una vetrina del territorio: tipicità e …… curiosità dei comuni del Catria e Nerone
ore 11.00
Visita guidata alla città
A cura della Pro-Loco di Cagli
(Incontro ore 10.45 presso sede Pro-Loco Via Leopardi n. 3) - 0721/787457
ore 11.15
Piazza Matteotti
Apertura iscrizione al Torneo Internazionale di Lento Fumo e Campionato Italiano
ore 11.30
Palazzo Pubblico Sala del General Consiglio
LENTAMENTE – Enigmistica e Rebus – Seminario e mini tutorial per neofiti
a cura di Leone da Cagli - 2^ Parte -
dalle ore 11.00
Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli
SLOW LIFE
Ore 11.00 - Spazio Slow video room (Proiezioni ad esclusivi fini culturali) Ore 11.00 Lezione di Yoga (gratuito)
ore 14.00
Palazzo Pubblico Salone degli Stemmi
SLOW SMOKE
13° Trofeo Internazionale di Lento Fumo - Gara valida anche per il campionato Italiano -
A cura del Pipa Club Italia
ore 15.45
Piazza Matteotti
SLOW DANCE
Passo dopo passo cheek to cheek
ore 16.00
Via Leopardi
La Pro-Loco di Pianello presenta le sue bellezze e le sue Lumache
(Anteprima e promozione della 54^ edizione della Sagra della Lumaca con degustazione)
ore 16.15
Via Leopardi
Presentazione del progetto “Comunità del cibo” a cura della condotta Slow Food Catria Nerone -
Laboratorio Birra e Tabacco In collaborazione con Beers Tasters Association e Slow Food
ore 16.30
Polo Culturale di Eccellenza - Sala dell’Arcadia
SLOW READING - Incontro con Umberto Piersanti
Presentazione del libro "Nel folto dei sentieri" (ed. Marcos y Marcos)
Una raccolta di poesie i cui versi sono densi di profumi, selvatiche visioni, e hanno il ritmo e il respiro del cammino
ore 18.00
Palazzo Pubblico Salone degli Stemmi
Premiazione Trofeo Internazionale di Lento Fumo e campionato italiano.
ore 19.00
Teatro Comunale
Concerto de “I FUTURA” Cover Band del grande LUCIO DALLA
Ingresso Gratuito