Cultura d'Estate a Carpegna - piccolo festival di musica, parole e immagini
Giunge alla sua XI^ edizione "Cultura d'Estate" piccolo festival di musica, parole e immagini organizzato dal Comune di Carpegna, Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo, in collaborazione con l 'A.P.T. Pro Loco di Carpegna.
In programmazione serate di musica, letteratura, proiezioni e tavole rotonde su svariati argomenti.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero.
Programma
31 luglio 2015
ore 21,00
“Giardini scultura del centro Italia”
Conferenza e Videoproiezione con il Prof. Simone Paci
2 agosto 2015
ore 21,15
“Il Giardino di Mezzanotte”
“Le Sonate a Quattro di Gioacchino il Tedeschino”
Quartetto del Montefeltro “G.Rossini”
a cura del Maestro Enrico Francioni Violino, violoncello, contrabbasso
4 agosto 2015
ore 21,00
“Il Giardino di Mezzanotte”
“Aree protette e servitù militare: una Convivenza possibile?”
Tavola rotonda a cura Ente Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello e Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Al termine proiezione fotografica a cura di Ido Rinaldi e Delfina Ugolini
5 agosto 2015
ore 21,00
“Piazza Conti”
“Notti d’estate”
Orchestra di fiati di Sassocorvaro
con i maestri di Carpegna Marco Cervellini e Daniele Mancini
9 agosto 2015
ore 18,00
“Piazza Conti”
Presentazione del libro “Spaghetti con il Principe ”
A cura di Valter Ciabochi
in occasione del 25° Mostra Mercato dell’Artigianato Artistico presso il Palazzo dei Principi
10 agosto 2015
ore 21,00
“Il Giardino di Mezzanotte”
“Niccolò Machiavelli: il Principe, il Potere, la Fortuna e la Virtù”
Rileggiamo “Il Principe” a 500 anni dalla sua pubblicazione
Letture e videoproiezione a cura del giornalista Luciano Paci
12 agosto 2015
ore 21,00
“Il Giardino di Mezzanotte”
“Where have all the flowers gone….”
Canzoni, poesie, visioni…..
Che cos’è rimasto della beat generation?
Canzoni e letture contro la guerra
Voce: Susanna Vecchietti Chitarra: Giacomo Baldoni
Regia: Daniela Mariotti
14 agosto 2015
dalle ore 10,00
“Piazza Conti ”
Festival delle arti visive
Concorso di disegno per bambini
A cura del Prof. Simone Paci
Da sabato 1 agosto a domenica 30 agosto 2015
dalle ore 10,00
Portici Via Roma ex caffè Roma
Mostra fotografica “Le Marche: paesaggi, piazze, monumenti”
In collaborazione con The Marche Experience
- Spettacolo
- Evento culturale
Dettagli
Periodo
Programma
31 luglio 2015
ore 21,00
“Giardini scultura del centro Italia”
Conferenza e Videoproiezione con il Prof. Simone Paci
2 agosto 2015
ore 21,15
“Il Giardino di Mezzanotte”
“Le Sonate a Quattro di Gioacchino il Tedeschino”
Quartetto del Montefeltro “G.Rossini”
a cura del Maestro Enrico Francioni Violino, violoncello, contrabbasso
4 agosto 2015
ore 21,00
“Il Giardino di Mezzanotte”
“Aree protette e servitù militare: una Convivenza possibile?”
Tavola rotonda a cura Ente Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello e Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Al termine proiezione fotografica a cura di Ido Rinaldi e Delfina Ugolini
5 agosto 2015
ore 21,00
“Piazza Conti”
“Notti d’estate”
Orchestra di fiati di Sassocorvaro
con i maestri di Carpegna Marco Cervellini e Daniele Mancini
9 agosto 2015
ore 18,00
“Piazza Conti”
Presentazione del libro “Spaghetti con il Principe ”
A cura di Valter Ciabochi
in occasione del 25° Mostra Mercato dell’Artigianato Artistico presso il Palazzo dei Principi
10 agosto 2015
ore 21,00
“Il Giardino di Mezzanotte”
“Niccolò Machiavelli: il Principe, il Potere, la Fortuna e la Virtù”
Rileggiamo “Il Principe” a 500 anni dalla sua pubblicazione
Letture e videoproiezione a cura del giornalista Luciano Paci
12 agosto 2015
ore 21,00
“Il Giardino di Mezzanotte”
“Where have all the flowers gone….”
Canzoni, poesie, visioni…..
Che cos’è rimasto della beat generation?
Canzoni e letture contro la guerra
Voce: Susanna Vecchietti Chitarra: Giacomo Baldoni
Regia: Daniela Mariotti
14 agosto 2015
dalle ore 10,00
“Piazza Conti ”
Festival delle arti visive
Concorso di disegno per bambini
A cura del Prof. Simone Paci
Da sabato 1 agosto a domenica 30 agosto 2015
dalle ore 10,00
Portici Via Roma ex caffè Roma
Mostra fotografica “Le Marche: paesaggi, piazze, monumenti”
In collaborazione con The Marche Experience