Le Vie dei Presepi 2016-2017 a Urbino
La sedicesima edizione della rassegna presepiale curata dalla Associazione Pro Urbino propone quest’anno un Natale ancora più ricco di natività e di luoghi in cui ammirarle.
In collaborazione come sempre con tanti presepisti, col Comune di Urbino, i commercianti aderenti e diverse realtà del territorio, la mostra diffusa, unica nel suo genere in quanto distribuita in decine di punti espositivi sparsi tra le vie e i vicoli della città, presenterà quattro punti principali con percorso interno: alla chiesa degli Scalzi (pian del Monte) si potranno ammirare natività tradizionali, con particolare riguardo a opere in legno o su tronchi d’albero.
In via dei Fornari, una suggestiva cantina ospita un enorme presepe in movimento ambientato nella Roma ottocentesca.
Le cantine di palazzo Albani Nuovo (via Mazzini a pochi passi dalla piazza) accoglieranno decine di presepi tradizionali, di artisti e hobbisti locali.
Infine, novità dell’anno, al Collegio Raffaello (primo piano, piazza della Repubblica) sarà allestita una importante sezione di micropresepi da tutto il mondo e in ogni materiale, per un totale di circa 100 piccole natività.
A questi punti principali si aggiungono ben 55 punti espositivi sparsi in tutta la città, tra vetrine di negozi, finestre, cortili e chiese. Seguendo la mappa presente nei depliant del Natale a Urbino (ritirabile presso i punti principali) il visitatore potrà crearsi un suggestivo itinerario per Urbino, all’insegna delle Natività e della scoperta di vicoli e angoli incantevoli.
Un totale di oltre trecento presepi aspetta turisti e cittadini a Urbino, ma se non bastasse sono previsti anche alcuni eventi collaterali: due passeggiate speciali di Urbino on Foot (in collaborazione col CAI, 18 e 28 dic.) avranno come tema i presepi e apriranno eccezionalmente la chiesa di S. Anna dove è ospitata una sacra conversazione rinascimentale con natività a grandezza naturale; un giro per bambini i mountain bike (18 dic.) seguirà sempre l’itinerario presepistico.
Un’ultima passeggiata (5 gen.) affiancherà al tema natalizio anche le madonne col Bambino presenti in città. Per l’inaugurazione (8 dic.) la chiesa di san Domenico ospiterà il tradizionale concerto dei cori di Mazzaferro e dell’Istituto per la Musica Harmonia.
L’11 dicembre invece sarà la volta della Venere di Urbino con una visita guidata gratuita allo splendido dipinto di Tiziano. Poi (17 dic.) la premiazione dello storico concorso dialettale Renzo De Scrilli con la presentazione del volume antologico dedicato a Alfredo Zampolini. Il 14 gennaio infine torna la Compagnia Dialettale con “C’era Na Volta”.
Le Vie dei Presepi – XVI edizione - Informazioni
8 dicembre 2016 – 8 gennaio 2017
Orario: 10-13 / 15-19
Date effettive di apertura: 8-9-10-11 dicembre, 17-18 dicembre, dal 24 dicembre all’8 gennaio
Ingresso valido per tutti i punti: 2€, bambini GRATIS.
Info: aprourbino@gmail.com / 347-3019097
Programma
8 dicembre 2016
Ore 15:00
San Domenico
Concerto di inaugurazione delle Vie dei Presepi
con i cori di Mazzaferro e dell’Istituto per la Musica Harmonia
11 dicembre 2016
Ore 17:15
partenza cortile collegio Raffaello
Visita guidata gratuita alla Venere di Tiziano
Posti limitati - prenotazione obbligatoria a aprourbino@gmail.com
Ingresso a Palazzo Ducale a pagamento
17 dicembre 2016
Ore 16:45
Collegio Raffaello – sala Incisori
Premiazione XVI concorso dialettale Renzo De Scrilli
18 dicembre 2016
Ore 15:00
partenza Monumento a Raffaello
“Le Vie dei Presepi per bambini in mountain bike”
A cura di Montefeltro Adventure Bike & Walk
Ore 16:30
partenza Monumento a Raffaello
Urbino on Foot Speciale Presepi
28 dicembre 2016
Ore 17:00
partenza Monumento a Raffaello
Urbino on Foot Speciale Presepi
5 Gennaio 2017
Ore 17:00
partenza Monumento a Raffaello
Trekking tra presepi e Madonne con Bambino
- Mostra
- Visita guidata
- Natale
- Tradizione
- Manifestazione artistica
Dettagli
Indirizzo
Periodo
Programma
8 dicembre 2016
Ore 15:00
San Domenico
Concerto di inaugurazione delle Vie dei Presepi
con i cori di Mazzaferro e dell’Istituto per la Musica Harmonia
11 dicembre 2016
Ore 17:15
partenza cortile collegio Raffaello
Visita guidata gratuita alla Venere di Tiziano
Posti limitati - prenotazione obbligatoria a aprourbino@gmail.com
Ingresso a Palazzo Ducale a pagamento
17 dicembre 2016
Ore 16:45
Collegio Raffaello – sala Incisori
Premiazione XVI concorso dialettale Renzo De Scrilli
18 dicembre 2016
Ore 15:00
partenza Monumento a Raffaello
“Le Vie dei Presepi per bambini in mountain bike”
A cura di Montefeltro Adventure Bike & Walk
Ore 16:30
partenza Monumento a Raffaello
Urbino on Foot Speciale Presepi
28 dicembre 2016
Ore 17:00
partenza Monumento a Raffaello
Urbino on Foot Speciale Presepi
5 Gennaio 2017
Ore 17:00
partenza Monumento a Raffaello