Trekking urbano: "Sulle tracce di Leonardo" a Urbino
Il 31 ottobre la decima giornata nazionale del turismo lento.
Da nord a sud con itinerari, iniziative open air e aperture straordinarie.
Urbino, per l'occasione propone l'itinerario "Sulle tracce di Leonardo"
Il programma
Nell’estate del 1502 Leonardo da Vinci fu ad Urbino al seguito di Cesare Borgia, il Valentino, e durante tale periodo ebbe occasione di eseguire un rilievo molto accurato, in un taccuino, conservato presso l’Istituto di Francia, delle mura di Urbino e della Fortezza Albornoz, il punto più alto della città e roccaforte della difesa della città.
Questo documento ci fa comprendere come era protetta Urbino prima della costruzione delle mura, e quindi il nostro itinerario, accompagnato da letture, partirà dalla Fortezza con un breve percorso dedicato alla tradizione militaresca ed alla storia dell’ equipaggiamento da guerra in uso tra il 1300 ed il 1500.
Si proseguirà quindi sulle tracce dell’ “itinerario” disegnato da Leonardo proseguendo verso la Casa delle Vigne ed il Palazzo Ducale, riscoprendo la figura di Guidobaldo ad Urbino, altre che vi soggiornarono come Macchiavelli ed altre come **Luca Pacioli ** che furono protagoniste dell’Umanesimo matematico il cui centro fu Urbino nel 1500 per la matematica, la meccanica e la strumentazione scientifica.
- Visita guidata
- Passeggiata
- Natura
Dettagli
Programma
Percorso
- Passeggiata

